PUNTO INFORMATIVO FORESTALE
3 Novembre 2023
MONTA’ il 08/11/2023 e 17/01/2024 Piazza Vittorio Veneto 8,00 – 13,00 e 14,00 – 17,00
3 Novembre 2023
MONTA’ il 08/11/2023 e 17/01/2024 Piazza Vittorio Veneto 8,00 – 13,00 e 14,00 – 17,00
5 Ottobre 2023
COMPILAZIONE MODULI RICOGNIZIONE DANNI EVENTO ALLUVIONALE DEL 6 LUGLIO 2023
25 Agosto 2023
Servizio di pesatura pubblica convenzionata con le ditte: Montà Petroli e Roero Bestiame (Carpegna). Il servizio ha un costo stabilito uguale per le due aziende, gli orari di apertura e la possibilità, ove necessario, di contattare le aziende per pesature fuori orario, con pagamento di maggiorazione.
18 Gennaio 2023
Tre interventi di esperti sulla coltivazione del nocciolo: Bertello Giovanni, Marello Cristina, Trucco Enrico. Video disponibili sul canale YouTube del Comune di Montà. Corsi gratuiti di formazione per il mondo agricolo.
11 Ottobre 2022
GAL- BANDO NUOVI SCENARI 2 per imprese e imprese agricole GAL – BANDO PER PROGETTI DI FILIERA. PNRR - Piano nazionale di ripresa e resilienza: sono molti i bandi a cui possono partecipare - oltre che gli enti pubblici - anche professionisti, aziende, associazioni e imprese.
9 Settembre 2022
Il Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115 “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”, entrato in vigore il 10 agosto 2022, derogando da quanto previsto all’articolo 5, comma 4, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, consente alle imprese agricole che hanno subito danni dalla siccità eccezionale manifestatasi a partire dal mese di maggio 2022 e che, al verificarsi dell'evento, non beneficiavano della copertura recata da polizze assicurative a fronte del rischio siccità, di poter accedere agli interventi previsti per favorire la ripresa dell’attività economica e produttiva di cui al medesimo articolo 5 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102. - Differimento termini per la presentazione -
26 Agosto 2022
Il distretto lavora con un approccio collettivo su tutto il territorio di riferimento, in questo caso il Roero, e sosterrà anche gli investimenti in promozione e progetti di ricerca e sviluppo per il miglioramento generale dell’area. Tutte le filiere produttive possono partecipare al distretto, dalla produzione agricola alla trasformazione e fino alla commercializzazione.
25 Marzo 2022
Convegno organizzato dall'Enoteca Regionale del Roero sabato 26 marzo a Montà dalle ore 9,30. Tematiche: colture biologiche, uso anti, crittogamici e diserbanti, versanti e scivolamenti, abbruciamenti, pulizia dei boschi e rimboschimento.
9 Febbraio 2022
Il Comune di Montà si apre al Piano d'azione Nazionale offrendo un'occasione per approfondire il concetto di sostenibilità in agricoltura: coltivare nocciolo nel rispetto della salute e del territorio. Venerdì 4 febbraio alle ore 20,30 nel Salone Comunale si è tenuto il primo incontro.