Ricognizione dei danni ai privati ed alle attività economiche e produttive per l’evento del 6 luglio 2023 che ha colpito il territorio Cuneese. DGR 75-7372 del 31 luglio 2023
La Regione Piemonte ha attivato una procedura di ricognizione dei danni legati all'evento meteo del 6 luglio scorso. Potranno segnalare danni i privati e le attività economiche e produttive.
Data:
17 Agosto 2023

La Regione Piemonte comunica che con la deliberazione in oggetto è stata avviata la ricognizione dei danni ai privati e alle attività economiche e produttive a seguito dell’eccezionale evento meteorologico verificatosi il 6 luglio 2023.
La deliberazione della Giunta Regionale è stata pubblicata sul supplemento n. 1 al Bur n. 32 del 10/08/2023 ed è anche reperibile cliccando qui

I privati dovranno inviare al Comune, entro il 18 settembre 2023 alla PEC del comune di Montà, le segnalazioni dei danni utilizzando la modulistica che ha messo a disposizione la Regione Piemonte reperibile di seguito.
Si fa presente che la procedura per la segnalazione danni da parte delle aziende agricole è già stata avviata tramite altra procedura, la presente ricognizione è limitata ai privati o attività economiche e produttive che hanno subito danni.
I PRIVATI
I privati, entro il 18 settembre 2023, inviano all’indirizzo PEC del Comune di Montà il “modello privati” con l’indicazione dei danni:
- alle abitazioni, distinguendo quella principale dagli altri immobili;
- alle automobili di proprietà.
PEC del Comune di Montà: comune.monta@pec.comune.monta.cn.it
Le ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE non agricole
Le imprese, entro il 18 settembre 2023, inviano all’indirizzo PEC del Comune di Montà il “modello imprese” con l’indicazione dei danni:
- agli immobili e alle finiture interne e esterne;
- ai macchinari (compresi veicoli aziendali), attrezzature, scorte, materie prime.
PEC del Comune di Montà: comune.monta@pec.comune.monta.cn.it
Informazioni
Per qualsiasi ulteriore delucidazione in merito, contattare il numero verde 800 333444
Per informazioni in merito alle procedure relative a danni ai privati:
Direzione Opere Pubbliche, Difesa del Suolo, Protezione Civile, Trasporti e Logistica – Settore A1802B – Infrastrutture e pronto intervento, via Nizza, 330 – 10127 TORINO
mail: prontointervento@regione.piemonte.it
Per informazioni in merito alle procedure relative a danni alle attività economiche e produttive: Direzione Competitività del Sistema regionale – Settore A1905B – Sviluppo sostenibile e qualificazione del sistema produttivo del territorio, via Nizza, 330 – 10127 TORINO
mail: rocchina.demasi@regione.piemonte.it
Per informazioni in merito alle procedure relative a danni alle attività economiche e produttive del comparto agricolo (Modulo C1 Agricoltura):
Direzione Agricoltura e Cibo – Settore A1714C – Infrastrutture, territorio rurale, calamità naturali in agricoltura, via Nizza, 330 – 10127 TORINO
mail : infrastrutturerurali@regione.piemonte.it
Ultimo aggiornamento
4 Settembre 2023, 12:09